Questo sito utilizza i cookie che ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie.

Domenica 12 marzo a partire dalle 15:30, presso il Parco Etnografico di Rubano (via Valli 2, Bosco di Rubano, Padova)

andrà in scena STORIE DEL FILÒ: sopra la testa le canne palustri di cui il tetto del casone è fatto, sotto i piedi le tavole di legno del sottotetto, tutto intorno il calore che nonni e bisnonni ritrovavano nelle stalle nelle fredde sere d'inverno, le storie della quotidianità, i pettegolezzi, le favole e le fole. 

Vesti i tuoi migliori "panni da contadino" (un fazzoletto sulla testa, tessuti di una volta, ..), mangia con noi la merenda del contadino (curata dalla Cooperativa Agricola El Tamiso, che ringraziamo della collaborazione!).

La prenotazione è consigliata al link bit.ly/storiedelfilò , per ulteriori info è possibile scivereQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. via Whatsapp al 393 84 29 841

Costo: 5 € a persona (merenda e visita al museo incluse).

Link all'evento Facebook

Documenti scaricabili
FileDescriptionFile sizeLast modified
Download this file (storie del filò (29.7 × 42 cm) (3)_compressed (1).pdf)storie del filò (29.7 × 42 cm) (3)_compressed (1).pdf 580 kB03-03-2023 11:07

Dalla collaborazione tra la nostra Cooperativa, la Fondazione SIT ed il Cus Padova nasce SIT Move, un centro ricreativo pomeridiano che risponde all’esigenza delle famiglie di riunire in un unico contesto tante attività diverse (compiti, sport e creatività!), per garantire un luogo sicuro, sano e stimolante in cui bambine e bambini dai 6 ai 14 anni possano trascorrere tutti i pomeriggi, dal lunedì al venerdì.

COSA

Tutti i pomeriggi SIT Move garantirà assistenza nei compiti, laboratori creativi di musica, ballo, arte teatro e la possibilità di conoscere, provare e apprendere sport diversi, nell’arco della settimana, puntando a una formazione più ricca di stimoli motori e più completa alternando sport individuali e sport di squadra, spaziando dall’atletica al rugby, dalla scherma al judo, dal basket all’ultimate frisbee.

PER CHI

Il servizio è pensato a misura di bambine e bambini, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni (nati dal 2017 al 2009).

QUANDO

SIT Move sarà attivo dal 18 settembre e garantirà la possibilità di trascorrere tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 18.30, dal lunedì al venerdì, da settembre a giugno, in uno spazio sicuro, sano e stimolante.

DOVE SIT Move si svolgerà all’interno degli impianti del Cus Padova in via Jacopo Corrado, 4.

 

Vuoi saperne di più?

Scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 ISCRIZIONI al link https://bit.ly/sitmove23

Giovedì 14 settembre, dalle 10:00 alle 18:00 saremo presenti alla prima edizione di Padova Insegna,

una iniziativa del Centro per i Musei dell’Università di Padova in collaborazione con il Comune di Padova e il Museo di Storia della Medicina (Musme), un'occasione d'incontro tra gli insegnanti e le tante realtà patavine che operano nell'ambito dell'educazione al patrimonio con proposte rivolte alle scuole. 

Insieme ad oltre 80 realtà locali, ci stiamo preparando ad accogliere gli e le insegnanti, per raccontare cosa, come e per chi operiamo!

Se volete dare una sbirciata, a questo link potete trovare alcune delle proposte per l'anno scolastico 2023/2024; ci vediamo al Centro Culturale San Gaetano!

per ISCRIVERSI e restare aggiornati sul programma: www.padovainsegna.it