Anche per il 2021 l'equipe dei Servizi per la popolazione giovanile del Comune di Ponte San Nicolò
gli operatori dell'Animazione di Strada e dell'Informagiovani
hanno costruito due proposte ricche di tensione e mistero.
Tra qualche giorno infatti debutta GUARDIANS - non svegliate i giganti, escape room a cielo aperto per ragazzi e ragazze 11+. Una serie di enigmi condurranno i partecipanti sulle tracce di Elio Crescente ed in una storia fatta di crimini efferati e viaggi interdimensionali.
Martedì 02 agosto invece al Parco Vita andrà in scena il terzo episodio del gioco di simulazione dal vivo a tema thriller apocalittico
APOCALYPSE. Per partecipare a quest'ultimo necessario prenotare il proprio posto inviando una foto della scheda di iscrizione (in caso di minori la scheda dev'essere firmata dal genitore) dopo aver preso visione del patto di corresponsabilità presente qui sotto.
Per info ed iscrizioni
366 62 57 954
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi del Comune di Curtarolo si è insediato da ormai qualche tempo: ha raccolto le proposte progettuali ed ha messo gli studenti nella condizione di selezionare le preferite. Tra le proposte più votate di quest'anno un progetto di costruzione e di mantenimento di
UNA SERRA A SCUOLA
Il progetto Una serra all’aria aperta propone la costruzione di una serra all’interno dell’istituto scolastico “Padre Bernardo Longo” e in prossimità della palestra (come si vede nell’immagine), nell’ottica di offrire agli studenti della Scuola secondaria di I grado un luogo dove poter stare all’aria aperta prendendosi cura delle piante, e perché no anche poter in futuro fare un piccolo mercatino dove vendere quanto cresciuto.
La serra nasce dalla volontà, da parte del CCR e degli studenti della scuola secondaria, di apprendere come accudire ed osservare la crescita delle piante, ma anche di staccare un po' dalle lezioni, mettendo in prima persona le mani nella terra.
I ragazzi sono consapevoli di non poter fare tutto questo da soli: la natura non si ferma, neppure nei weekend e nel periodo di vacanze estivo, perciò il CCR è alla ricerca di qualche persona che abbia voglia, tempo e qualche conoscenza per prendersi cura della serra e delle sue piante. Se ti riconosci in questa descrizione contattaci per darci una mano a portare avanti insieme il progetto di una serra a scuola!
Per maggiori info:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
391 7417387